Benvenuti nel blog

ESPLORA...IMPARA...ESPRIMI...CONDIVIDI

giovedì 10 settembre 2020

BUON INIZIO A TUTTI

 Lettera alle Famiglie della Scuola Secondaria di Primo Grado per la ripartenza


Care Famiglie,


anche la nostra scuola, a breve, riaprirà le porte dopo la chiusura forzata legata all’emergenza Covid-19.


Il modello didattico di Scuola Senza Zaino afferma il valore della comunità come elemento imprescindibile per l’apprendimento e  la costruzione delle relazioni e della persona. Il concetto di comunità si estrinseca, in particolar modo, nel caratteristico setting che contraddistingue le nostre aule: banchi organizzati  per isole, nelle quali  ogni alunno  può incontrare lo sguardo dell’altro e costruire, nella collaborazione e nel confronto, le proprie esperienze e il proprio percorso di crescita. 


E’ ben noto a tutti voi che quest’anno siamo tenuti a rispettare regole che limitano le nostre possibilità di movimento e contatto all’interno degli spazi della scuola. 


I vostri figli, il primo giorno di scuola, troveranno un’organizzazione degli spazi più “tradizionale” rispetto a quella che normalmente utilizziamo. Ci saranno una cattedra e  banchi singoli disposti in fila. Abbiamo fatto questa scelta per tenere sotto controllo, in questa prima e delicata fase di rientro,  tutte le variabili legate alla gestione statica e dinamica degli spazi, ma si tratta solo di una cautela iniziale e transitoria. Stiamo infatti studiando il modo di ritornare il prima  possibile alla ricostituzione – in assoluta sicurezza – delle isole, perché non mettiamo in discussione l’idea che l’ambiente di lavoro incida sensibilmente sulle modalità dell’apprendere e sul benessere di ogni individuo. 


Cercheremo inoltre di conservare il più possibile del modello di Scuola Senza Zaino, relativamente alla didattica e alla gestione della quotidianità in classe. Il nostro è un work in progress, siamo alla ricerca di nuovi equilibri, che troveremo facendo esperienza, giorno per giorno, di questa nuova realtà che ci troviamo a vivere. 


Buon inizio a tutti!


Il Dirigente Scolastico


Prof.ssa Rossella Magherini

martedì 25 febbraio 2020

CARNEVALE 2020... BIDIBETTO IN FESTA!

Mattinata di festa e di allegria oggi alla Bidibetto, in occasione dell'ultimo giorno di Carnevale il corridoio principale della scuola si è animato di una sfilata di maschere e travestimenti.
Ecco in un breve video i momenti più salienti della mattinata...

giovedì 20 febbraio 2020

PREMIAZIONE CONCORSO LIONS UN POSTER PER LA PACE 2020

Questa mattina, 20 febbraio 2020, in una sala Sant'Anna piena di studenti e studentesse della Bidibetto, si è svolta la premiazione del concorso Lions Club Un Poster per la Pace 2020 dal titolo Il Cammino della Pace.
Il Presidente del club Lions Maestà delle Volte Marco De Ciuceis, La Vicepresidente Prof.ssa Francesca Cencetti, past dirigente dell'Istituto Omnicomprensivo Bernardino di Betto, l'officer distrettuale Federica Ravacchioli e la socia Fondatrice Stefania Casieri hanno spiegato ad una platea attenta e composta i valori del concorso e l'impegno del Lions International per la salvaguardia della Pace in ogni parte del Mondo.
Tutti i ragazzi che hanno partecipato al concorso hanno ricevuto i complimenti della Coordinatrice distrettuale Federica Ravacchioli per l'alto valore artistico delle opere presentate.
ecco i tre vincitori insieme ai rappresentanti Lions e alla prof.ssa Miriam Zonaria che ha seguito i ragazzi durante i lavori.
Ed ecco un bel ritratto dei ragazzi


al centro Luna Beatrice Robb, classe 1^A, terza classificata,a destra Diana Pecetti classe 2^A seconda classificata e a sinistra Matisse Marchetti classe 3^B primo classificato.
Questo il video della mattinata...

Complimenti a tutti!

mercoledì 12 febbraio 2020

FACCIAMO IL PIENO DI VITAMINA C!

La passione condivisa in classe per l'Arancia ha fornito l'occasione per organizzare una sana merenda e fare il pieno di vitamina C.
I ragazzi della classe 1^B con le docenti hanno gustato questo splendido frutto di stagione  declinato in più modi: chi spalmando una fetta di pane e marmellata, chi preparandosi una spremuta con le proprie mani, chi sgranocchiando caramelle...
Alla prossima SanaMerenda !
Quale frutto andremo a gustare?!?
Seguiteci e lo scoprirete!

domenica 2 febbraio 2020

L’AMORE NELLA POESIA DEL DUECENTO

Un bel progetto di collaborazione tra docenti, genitori e alunni della 2^C, che hanno interpretato in 4 scatti il concetto di amore nelle correnti letterarie del Duecento...
Godetevi per adesso un backstage della mattinata... a brevissimo tutti i dettagli dell’attività...
 stay tuned...



Video prof.ssa Sara Spaccini